|  
 
   Programma, Abstracts e Presentazioni Lista dei partecipanti     Venerdì, 23 giugno 2017   Ore 14.15 - 14.30 	 Saluti di benvenutoDaniel Badilatti (Avegnir Engiadin'Ota) Saluti di benvenuto (tedesco)
 Marius Risi (ICAS & Istituto grigione per la ricerca sulla cultura)   Ore 14.30 - 16.30    Lo sviluppo dei centri turistici: bilancio e previsioni Moderatore: Marius Risi (Istituto grigione per la ricerca sulla cultura)
 
 Andrea Macchiavelli (Università degli Studi di Bergamo): Il turismo nelle Alpi tra modelli di sviluppo obsoleti e nuovi tentativi. Quali le sfide per il futuro?
 AbstractPresentazione
 Fiona Pia (EPFL, designlab-architecture, Ginevra): Nuovi modelli sostenibili di mobilità e di sviluppo urbano per le città turistiche alpine
 AbstractPresentazione
 Martin Knoll (Università di Salisburgo): Città e campagna in movimento. Regioni turistiche nella prospettiva storica.
 AbstractPresentazione
   Ore 17.00 - 17.30     Intervento pubblico del Consigliere di Stato Jon Domenic Parolini  Saluti di benvenuto: Claudia Appenzeller (Accademie svizzere delle scienze)   Jon Domenic Parolini (Consigliere di Stato, Dipartimento dell'economia pubblica e socialità): Il futuro delle regioni turstiche: opzioni operative del Cantone dei GrigioniPresentazione (Fa fede solo il testo pronunciato)
     Ore 17.30 - 19.30	 Tavola rotonda pubblica: Preparare oggi il turismo di domani: che fare?Moderatore: David Spinnler  (Radiotelevisiun Svizra Rumantscha)
 Interventi di:
 Jon Domenic Parolini (Consigliere di Stato del Cantone dei Grigioni), Katharina Conradin (CIPRA Internazionale), Marius Risi (IGC / Istituto grigione per la ricerca sulla cultura), Martin Hug (Presidente Funivie grigionesi), Therese Lehmann Friedli (Centro di ricerca sul turismo, Università di Berna)
   Sabato, 24 giungo 2017
   Ore 9.15 - 12.00 	 Abitazioni secondarie – come procedere? L’identità dell’insediamento e del paesaggioModeratrice: Cordula Seger (Avegnir Engiadin`Ota)
 AbstractPresentazione
 Interventi di apertura e podio
 Otmar Bänziger (Avvocato specializzato in diritto della costruzione e immobiliare, anche per i comuni di St. Moritz e Pontresina) Abstract   René Müller (Comune di Adelboden) AbstractPresentazione
    Raimund Rodewald (Fondazione svizzera per la tutela del paesaggio) AbstractPresentazione
    Eliane Schleiffer (Gruppo di sostegno funivie Zuoz) AbstractPresentazione
    Ludmila Seifert (Protezione della Patria - Grigioni) Abstract
 Presentazione
 Ore 13.00 - 15.30 	 Gestire insieme il futuro del turismo
 Moderatore: Stefan Forster (ZHAW Wergenstein)
 Eugen Arpagaus (Direttore Ufficio dell'economia e del turismo) & Martin Aebli (Sindaco del comune di Pontresina): L'Agenda 2030 Grigioni e la sua attuazione regionale; l'esempio della regione di Maloja
 Abstract Eugen ArpagausPresentazione Eugen Arpagaus
 Abstract Martin AebliPresentazione Martin Abeli
 Jan Mosedale (HTW Coira): Approcci partecipativi allo sviluppo di scenari nelle regioni turistiche
 AbstractPresentazione
 Alex Willener (Università di Lucerna): Gli interessati partecipano alla progettazione - l'esempio di "Zukunft Hasliberg"
 AbstractPresentazione
 Jens Badura (berg_kulturbüro, D-Ramsau): Trattativa invece che divertimento. Considerazioni sulla creazione di valore culturale nello sviluppo regionale
 AbstractPresentazione
   Ore 15.30 - 16.00 	 Discussione finale, Chiusura del programma ufficiale del convegno     Ore 16.30   Vernissage Vie d'arte / Vias d'art Puntraschigna (davanti alla Rondo)
 
 Ore 18.00 Visita guidata alla mostra Ospiti inglesi a Pontresina nel Museo Alpino con Diane Conrad-Daubrah
    
 
 
 |